La Russia ha attaccato i porti ucraini martedì 18 luglio, dopo aver annunciato che non rinnoverà l’ accordo sul grano ucraino; tale accordo stipulato nel luglio del 2022 concedeva alle navi ucraine di attraversare in sicurezza il Mar Nero ed esportare grano e altri cereali nonostante la guerra. Sono stati bombardati con missili e droni il porto di Odessa e quello di Mykolayiv, due dei principali porti che permettono l’accesso dell’Ucraina al Mar Nero.
Una delle conseguenze di questo attacco potrà essere un nuovo incremento e/o una fluttuazione dei prezzi per tutti i cereali e i prodotti trasformati.
Quali le conseguenze nell’ambito della sicurezza alimentare ?
L’aumento dei prezzi puo’ comportare un maggiore rischio frode per esempio per la presenza di grano di contrabbando, con eventuali problemi di sicurezza alimentare per presenza di micotossine e altri contaminanti
La valutazione del rischio frode dovrà quindi essere aggiornata per prendere in considerazione questi aspetti.
Per eventuali necessità di chiarimenti, potete contattare i nostri uffici