La Food and Drug Administration ha emanato lo scorso anno nuove norme che comportano la modifica delle tabelle nutrizionali dei prodotti alimentari in vendita negli Stati Uniti.
I cambiamenti riguarderanno bordature, dimensione e posizione dei testi, l’eliminazione dell’indicazione di alcuni elementi (es: calorie da grassi) e l’inserimento di nuove informazioni (es: zuccheri aggiunti).
Le aziende alimentari che esportano negli USA avranno tempo fino al 26/07/2019 per adeguarsi alle norme effettuando nuove analisi degli ingredienti, ma le realtà con fatturato superiore a 10 milioni di dollari dovranno mettersi in regola entro il 2018.
Le ragioni di questo cambiamento? Gli Stati Uniti sono tra i Paesi con il maggiore tasso di obesità al mondo e, secondo l’FDA, le vecchie etichette nutrizionali in vigore dal 1994 non hanno contribuito a diminuirlo.
Le nuove regole hanno quindi l’obiettivo di offrire ai consumatori informazioni utili per tutelarne la salute.